Il Portale Archivi della musica (temporaneamente non disponibile), inaugurato in una precedente versione in occasione della Conferenza Nazionale degli archivi, “A due anni da Bologna. I poli archivistici e le reti informative” (Pescara 15/17 dicembre 2011) e reingegnerizzato nel giugno 2016, offre un accesso integrato alle fonti archivistiche relative alla storia della musica e delle istituzioni musicali del Novecento inserite nel loro contesto storico, ne approfondisce aspetti specifici e sottolinea il ruolo dei protagonisti, di cui ricostruisce i tratti biografici e artistici anche attraverso un ampio corredo iconografico e sonoro. Il Portale presenta schede descrittive di complessi archivistici, dei loro soggetti conservatori e soggetti produttori, derivanti in gran parte dal censimento avviato e curato, nel corso di vari anni, dalle Soprintendenze archivistiche e i cui risultati vengono pubblicati nel Sistema informativo unificato delle Soprintendenza archivistiche. Il Portale rende anche disponibili inventari analitici dei fondi, quando disponibili. Attraverso pagine di raccordo, dà anche accesso ad analoghe iniziative realizzate con il concorso della Direzione Generale degli Archivi quali il Portale Verdionline e la Rete degli Archivi sonori di tradizione popolare.
Il Portale è articolato nelle seguenti sezioni:
- Progetto: delinea l'evoluzione e i caratteri generali del Portale
- Protagonisti: pubblica biografie di compositori, cantanti, strumentisti, altre professioni del mondo della musica;
- Istituti: contiene schede descrittive di bande, conservatori, istituzioni, teatri lirici;
- Percorsi: consente approfondimenti tematici corredati di riproduzioni digitali che testimoniano la grande varietà delle tipologie documentarie presenti negli archivi musicali (partiture e spartiti manoscritti e a stampa, bozzetti, figurini, manifesti, programmi di sala, recensioni);
- Inventari di fondi archivistici prodotti da personalità o istituzioni attive in campo musicale
- Cerca archivi: consente la ricerca libera per parola delle schede descrittive di complessi archivistici e dei contenuti redazionali presenti sul Portale.