Il Portale Archivi della moda del Novecento è stato ideato nel 2009 per diffondere presso un vasto pubblico la conoscenza degli esiti del progetto Archivi della moda del '900 promosso dalla Direzione Generale per gli Archivi e dall'Associazione Nazionale Archivistica Italiana con l'intento di censire, descrivere, digitalizzare e valorizzare il ricco patrimonio documentario, bibliografico, iconografico, audiovisivo e materiale relativo alla moda italiana, conservato negli archivi e nelle collezioni delle maggiori case di moda nazionali così come di artigiani disseminati per l'intero paese.
Il portale è articolato nelle seguenti sezioni:
- Il Portale, che consente di accedere, tramite diverse opzioni di ricerca, ai contenuti negli archivi di alcune tra le più importanti Case di moda italiane, passando dalla descrizione degli archivi aziendali alla visualizzazione dei materiali in essi contenuti (prodotti, disegni, bozzetti, fotografie, documentazione amministrativa e contabile), nonché di consultare biografie, percorsi tematici, schede di approfondimento, informazioni sulla storia della moda del Novecento in Italia e nel mondo;
- Soggetti aderenti, elenca le istituzioni che hanno aderito al progetto “Archivi della moda del Novecento”, nonché i soggetti pubblici e privati i cui archivi sono stati censiti attraverso l’attività delle Soprintendenze archivistiche;
- La moda, ieri e oggi, profilo storico della evoluzione della moda nell'ultimo secolo; la sezione fornisce un sintetico profilo della storia della moda del Novecento, il secolo che si è aperto nel segno del dominio incontrastato della moda francese e si è chiuso all’insegna della competizione fra diverse capitali della moda che ambiscono ad imporsi come arbitri del gusto e dell’eleganza;
- Protagonisti, contiene le biografie di alcuni dei maggiori protagonisti della moda italiana. Alcune biografie presentano un approfondimento nella sezione Percorsi – Dossier, accessibile tramite apposito link;
- Percorsi, materiali vari di approfondimento e divulgazione; la sezione Percorsi contiene approfondimenti dedicati agli elementi costitutivi del sistema moda italiano inteso come insieme coordinato e coeso delle diverse componenti che concorrono a fare della moda uno dei settori più importanti dell’economia italiana;
- Strumenti di ricerca, biografia e lemmario relativi alla storia della moda; la sezione si articola in due ulteriori sottosezioni: Biblioteca, che consente una ricerca delle fonti bibliografiche presenti nel portale, e Lemmatio, che costituisce una guida per la catalogazione dell’oggetto “abito” e degli elementi vestimentari, corredata da illustrazioni esplicative delle singole voci;
- News, che contiene un elenco costantemente aggiornato delle mostre e degli eventi dedicati alla moda made in Italy;
- Multimedia, consente la ricerca semplice ed avanzata nella galleria di oggetti digitali;
- Cerca, che dà accesso alla ricerca delle descrizioni di archivi presenti nel Sistema Archivistico Nazionale che possono costituire fonti di primaria importanza per la storia della moda italiana e le vicende dei suoi protagonisti.