https://archiviodigitale-icar.cultura.gov.it/
Archivio Digitale aspira ad essere lo strumento centrale per la raccolta e la pubblicazione dei progetti di digitalizzazione del patrimonio archivistico italiano, perseguendo l’obiettivo di offrire un servizio omogeneo e di qualità agli utenti: tramite questo portale è possibile consultare, attraverso un unico punto di accesso, il patrimonio digitalizzato afferente agli Archivi di Stato e alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche che aderiscono al progetto al portale. Già nel 2018 è stato avviato da parte dell’ICAR un progetto per realizzare una piattaforma dedicata alla pubblicazione degli oggetti digitali degli Archivi di Stato e delle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche: il portale, pubblicato il 15 gennaio 2021, ha recuperato le descrizioni inventariali con immagini presenti nel precedente Sistema Informativo degli Archivi di Stato, in modo da rendere di nuovo disponibile per la fruizione un cospicuo patrimonio di digitalizzazioni.
Archivio Digitale permette di esplorare il patrimonio documentario disponibile e gli specifici progetti di digitalizzazione, mettendo a disposizione per la consultazione online risorse archivistiche digitalizzate e le relative descrizioni, tra cui fondi, unità archivistiche e unità documentarie, in particolare atti notarili, catasti, pergamene e cartografia, oggetto di intervento nell’ambito di diversi progetti di digitalizzazione.
L’accesso al portale è completamente gratuito e non è richiesta alcuna registrazione. Basta collegarsi al sito per consultare liberamente tutti i contenuti disponibili.
In Archivio Digitale è possibile effettuare diversi tipi di ricerca: si può scegliere tra una ricerca per istituto di conservazione, consultando tra l’elenco proposto, o utilizzare il motore di ricerca. Un’altra tipologia di ricerca consentita è quella Con la ricerca per parola chiave, in cui il portale recupera le informazioni richieste su tutti i campi del tracciato descrittivo. Con la funzione ricerca avanzata, invece, si possono cercare le informazioni in modo più mirato nell’ambito dei complessi archivistici, delle unità archivistiche e documentarie. Infine, la ricerca temporale permette di ricercare tra i complessi archivistici, le unità archivistiche e documentarie fornendo gli estremi temporali
Qui puoi trovare le istruzioni per la guida alla ricerca:
https://archiviodigitale-icar.cultura.gov.it/it/163/guida-alla-ricerca