PEC: ic-a@pec.cultura.gov.it  e-mail: ic-a@cultura.gov.it   tel: (+39) 06 5190976

Istituto Centrale per gli Archivi - ICAR

Genova, Archivio di Stato, Raccolta cartografica, Disegno del borgo di Camogli con progetto di costruzione del molo (a. 1624)


Archivio Digitale

L’Istituto Centrale per gli Archivi ha avviato nel 2018 il progetto per la realizzazione di una digital library dedicata agli Archivi di Stato e alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, utilizzando la piattaforma open source per la gestione integrata dei beni culturali MetaFAD.

L’Archivio Digitale così configurato prevede un’infrastruttura tecnologica coordinata centralmente dall’Icar per lo storage, la gestione e la pubblicazione online delle riproduzioni digitali, che si articola nei diversi istituti aderenti, dotati ciascuno di un accesso personalizzato e autonomo.  

Garantendo agli utenti la fruizione integrata da un unico punto di accesso, l’Archivio Digitale intende rendere disponibili per la consultazione online risorse archivistiche digitalizzate e le relative descrizioni.

L’Archivio Digitale, pertanto, aspira ad essere lo strumento centrale per la raccolta e la pubblicazione dei progetti di digitalizzazione, al fine di offrire un servizio omogeneo e di qualità agli utenti.

Inoltre, nell’Archivio Digitale verranno recuperate le descrizioni inventariali con immagini presenti nel precedente Sistema Informativo degli Archivi di Stato, al fine di rendere di nuovo disponibile un cospicuo patrimonio di digitalizzazioni.

La realizzazione tecnica del progetto e lo sviluppo della digital library è stata affidata al Gruppo Meta srl.  

Il cronoprogramma del progetto è il seguente:
– installazione del software MetaFAD (aprile-luglio 2019);
– manutenzione evolutiva del software MetaFAD (maggio 2019-marzo 2020);
– test di caricamenti di oggetti digitali appartenenti ad alcuni Archivi di Stato nella piattaforma MetaFAD (maggio 2019-dicembre 2020);
– recupero delle descrizioni e delle immagini del Diplomatico dell’Archivio di Stato di Firenze (maggio 2020-dicembre 2020);
– recupero delle descrizioni inventariali del Sistema Informativo degli Archivi di Stato (ottobre 2019-dicembre 2020);
– servizi di manutenzione correttiva (aprile 2019-dicembre 2020);
– pubblicazione del portale (15 gennaio 2021).

 



Ultimo aggiornamento: 29/11/2022