https://archiviodigitale-icar.cultura.gov.it/
Il portale Archivio Digitale permette di esplorare documenti storici digitalizzati provenienti da Archivi di Stato italiani e Soprintendenze Archivistiche. È pensato per chi vuole consultare materiale come pergamene, giornali, fotografie e mappe.
L'accesso è libero, non è necessaria registrazione.
La ricerca semplice è il modo più immediato per trovare documenti. Basta inserire una parola chiave generica o specifica. Per esempio, se cerchi documenti storici su "Garibaldi", digita semplicemente il nome e il sistema troverà tutti i documenti collegati. Questa funzione cerca in tutti i campi descrittivi e restituisce risultati ampi.
La ricerca avanzata è utile se hai già un’idea precisa di quello che stai cercando. I vari campi ti permettono di filtrare i risultati in modo dettagliato. Hai la possibilità di fare ricerche temporali, per complessi o per unità.I campi di ricerca principali sono:
- denominazione: questo campo serve per inserire il nome del complesso archivistico che stai cercando;
- altra denominazione: se conosci un altro nome con cui viene chiamato lo stesso archivio, puoi inserirlo in questo campo per aumentare le possibilità di trovare il documento giusto;
- estremi cronologici: qui puoi specificare il periodo di tempo che ti interessa;
- consistenza: questo campo ti permette di scegliere il tipo di documento, se ti servono solo pergamene o volumi, puoi indicarlo qui, riducendo il numero di risultati solo a quelli che contengono quel tipo di supporto;
- soggetto produttore: se conosci l’ente, la persona o la famiglia che ha prodotto il documento, puoi inserirlo in questo campo;
- soggetto conservatore: indica quale ente o istituto conserva fisicamente il documento.
Approfondimenti
Nel 2018 l’Icar ha avviato un progetto per la realizzazione di una piattaforma per la pubblicazione degli oggetti digitali dedicata agli Archivi di Stato e alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, utilizzando il software open source per la gestione integrata dei beni culturali MetaFAD.
Archivio Digitale così configurato prevede un’infrastruttura tecnologica coordinata centralmente dall’Icar per la gestione e la pubblicazione online delle riproduzioni digitali, che si articola nei diversi istituti aderenti, dotati ciascuno di un accesso personalizzato e autonomo.
Garantendo agli utenti la fruizione integrata da un unico punto di accesso, Archivio Digitale intende rendere disponibili per la consultazione online risorse archivistiche digitalizzate e le relative descrizioni.
Archivio Digitale, pertanto, aspira ad essere lo strumento centrale per la raccolta e la pubblicazione dei progetti di digitalizzazione, al fine di offrire un servizio omogeneo e di qualità agli utenti.
Inoltre, in Archivio Digitale sono state recuperate le descrizioni inventariali con immagini presenti nel precedente Sistema Informativo degli Archivi di Stato, al fine di rendere di nuovo disponibile per la fruizione un cospicuo patrimonio di digitalizzazioni.
Il portale è stato pubblicato il 15 gennaio 2021.