Il prossimo 20 maggio, dalle 13:30 alle 18:00, si terrà presso la Sala Geymonat del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia il seminario Tutela e valorizzazione degli Archivi per la Montagna in Veneto. Strategie, strumenti e prospettive, un appuntamento dedicato alla salvaguardia e alla promozione del patrimonio documentario legato alla montagna veneta.
L’evento vedrà la partecipazione di studiosi, archivisti e rappresentanti di istituzioni impegnate nella tutela degli archivi di montagna. Dopo i saluti istituzionali di Daniele Baglioni (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici di Ca’ Foscari), Leonardo Lamanna (Soprintendente archivistico e bibliografico del Veneto e del Trentino Alto Adige) e Angelo Schena (Comitato direttivo centrale del Club Alpino Italiano), la giornata proseguirà con una serie di interventi dedicati a esperienze di ricerca, strategie di tutela e valorizzazione, e progetti innovativi nel settore archivistico.
Il Direttore dell’Istituto Centrale per gli Archivi, dott.ssa Chiara Veninata, presenterà un intervento sul nuovo Sistema Informativo Archivistico (SIA), uno strumento fondamentale per la gestione e la valorizzazione degli archivi, mentre Giovanni Pietrangeli e Marco Lanzini illustreranno il progetto Archivi per la Montagna e il relativo tematismo all’interno del nuovo SIA.
Il seminario rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, enti di ricerca e associazioni, con l’obiettivo di condividere buone pratiche e prospettive future per la tutela degli archivi di montagna, patrimonio prezioso per la storia e la cultura del territorio.