Archivio di Stato di Firenze
Viale Giovine Italia 6, Firenze
Giovedì 29 giugno 2017, ore 10.30 - 17.15
WORKSHOP TECNICO
Il modello MetaFAD è nato nell’ambito del progetto del Polo digitale degli istituti culturali di Napoli, di cui rappresenta l’anima tecnologica, in stretta sinergia con ICCU, ICAR e ICCD.
Si tratta di un software modulare che consente di descrivere archivi, collezioni d’arte e biblioteche in un unico ambiente integrato, consentendone l’immediata fruizione attraverso il web. Una piattaforma multi-standard rilasciata con licenza open source.
MetaFAD consente all’operatore di svolgere in maniera autonoma varie attività in ambiente digitale grazie a una serie di funzionalità profondamente innovative, tra cui: l’integrazione tra schede ICCD e schede SBN; l’integrazione tra schede ICCD e schede archivistiche conformi agli standard ICAR; l’integrazione di queste con le schede SBN; la pubblicazione di open data; la possibilità di configurare accessi web dinamici e personalizzabili; l’integrazione con gli applicativi open source MOVIO e Museo&Web.
MetaFAD consente di alimentare i principali aggregatori nazionali: Internet Culturale e CulturaItalia attraverso i formati MAG e PICO; il Sistema Archivistico Nazionale attraverso i formati CAT-SAN e METS-SAN; il Sistema Generale del Catalogo attraverso il formato di scambio ICCD92.
La giornata prevede una sessione pomeridiana, dedicata agli sviluppatori che vogliano approfondire l'architettura della piattaforma open-source, tenuta dai tecnici del Gruppometa.
PROGRAMMA
10.30-13.30: MetaFAD per operatori
Saluti
    Carla Zarrilli, Direttrice dell’Archivio di Stato di Firenze
    Caterina Del Vivo, ANAI-Sezione regionale Toscana
    Stefano Vitali, Direttore dell’Istituto Centrale per gli Archivi
MetaFAD: una panoramica generale
    Luigi Cerullo (ICCU)
    Costantino Landino (ICAR)
    Maria Teresa Natale (ICCU)
14.15-17.15: MetaFAD per sviluppatori
    Daniele Ugoletti (Gruppometa)
    Alberto Raggioli (Gruppometa)
Argomenti della sessione pomeridiana
    Architettura e moduli applicativi
    Installazione e configurazione
    Personalizzazione degli indici di ricerca
    API per l’integrazione di MetaFAD, un esempio: MOVIO
    Personalizzazione del FE di consultazione
Scarica il programma (file pdf - 190 KB)
Per iscriversi cliccare qui



