PEC: ic-a@pec.cultura.gov.it  e-mail: ic-a@cultura.gov.it   tel: (+39) 06 5190976

Istituto Centrale per gli Archivi - ICAR

Presentazione del volume "Usi Civici e 'Demanio Ecclesiastico' a Laterza: Archivi e Vertenze" a Bari – 15 maggio 2025 ore 11:00

                                                             

La Società di Storia Patria per la Puglia presenta il volume Usi civici e “Demanio Ecclesiastico” a Laterza: archivi e vertenze. Ricomposizioni digitali dell’Archivio del Capitolo, a cura di Carlo dell’Aquila. Questa pubblicazione, XVI volume della collana "Bibliografie e Fonti Archivistiche", raccoglie i risultati di un importante progetto di ricerca che ha esplorato la complessa storia degli usi civici e del "demanio ecclesiastico" nel comune di Laterza, attraverso l'analisi degli archivi e delle vertenze legali secolari che ne sono derivate.

Il volume e il progetto che lo ha generato si concentrano in particolare sull'Archivio storico del Capitolo di Laterza, le cui serie documentarie si sono disperse nel tempo e sono oggi conservate in archivi diversi, tra cui l'archivio della chiesa matrice di San Lorenzo a Laterza e l'archivio privato della famiglia dell'Aquila. Il progetto, finanziato dalla Direzione Generale Archivi del Ministero della Cultura e supportato dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali, ha mirato alla ricostruzione storica e all'integrazione virtuale digitale di queste serie archivistiche, sperimentando l'applicazione di metodi e tecnologie digitali innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale. Il volume include contributi di diversi autori con competenze specifiche, tra cui Ferdinando Parente, Domenico L. Giacovelli, Carlo dell’Aquila, Stefania Riso e Nicola Barbuti, e presenta tra l'altro l'edizione critica degli inventari settecenteschi dell'archivio capitolare.

La presentazione del volume si terrà mercoledì 15 maggio 2025, con inizio alle ore 11:00, a Bari, presso Palazzo Ateneo.

Alla presentazione parteciperà il Direttore dell'Istituto Centrale per gli Archivi, dott.ssa Chiara Veninata, con un intervento dal titolo Memoria in rete: prospettive e linee guida per digitalizzare il passato.

Il volume contiene presentazioni di Marco G. Bascapè, Soprintendente Archivistico e Bibliografico della Puglia, Pasquale Corsi, Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia e Carlo dell’Aquila, curatore del volume.

Locandina