Mercoledì 11 giugno, a partire dalle ore 15.30, la Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma ospiterà il convegno Dal Ministero dell’Interno ai Beni culturali. Gli archivi italiani a 50 anni dalla Legge Spadolini. 1975-2025, promosso dall’Istituto Centrale per gli Archivi e dall’Archivio di Stato di Roma
L’iniziativa celebra il cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, voluto da Giovanni Spadolini con il decreto-legge del 14 dicembre 1974, n. 657, convertito nella legge 29 gennaio 1975, n. 5. La nascita di questo nuovo ministero rappresentò una svolta fondamentale nella gestione e nella tutela del patrimonio culturale e ambientale italiano, segnando il passaggio di competenze da diversi dicasteri – tra cui il Ministero della Pubblica Istruzione, il Ministero dell’Interno e la Presidenza del Consiglio dei Ministri – verso una visione unitaria e autonoma della cultura.
Il convegno si propone di ripercorrere e approfondire il momento storico in cui gli archivi di Stato passarono dalla competenza del Ministero dell’Interno a quella del neonato Ministero per i Beni Culturali, riconoscendo così agli archivi lo status di beni culturali da tutelare e valorizzare al pari di antichità, opere d’arte e biblioteche. Un’occasione preziosa anche per ricordare la figura di Giovanni Spadolini, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita: politico, storico e giornalista, Spadolini fu protagonista di una riforma che ha profondamente segnato la storia dell’amministrazione archivistica italiana.
Programma
Saluti istituzionali
- Riccardo Gandolfi, Direttore Archivio di Stato di Roma
- Chiara Veninata, Direttrice Istituto Centrale per gli Archivi
- Giampiero Buonomo, Direttore Biblioteca del Senato della Repubblica
- Cosimo Ceccuti, Presidente Fondazione Spadolini – Nuova Antologia
Interventi
- Raffaele Pittella, Docente Università Roma Tre
- Paola d’Orsi, Direttrice Archivio di Stato di Firenze
- Giovanna Giubbini, Segretario Regionale dell’Umbria
- Agostino Attanasio, già Sovrintendente Archivio Centrale dello Stato
- Donato Tamblé, già Soprintendente Archivistico del Lazio
Introduce e modera
- Sabrina Mingarelli, Dirigente Servizio II Direzione Generale Archivi
Conclusioni
- Antonio Tarasco, Direttore Generale Archivi